Seleziona una pagina

Le variazioni di tensione, definite come aumenti o diminuzioni dell’ampiezza della tensione rispetto al valore nominale, rappresentano un fenomeno frequente e problematico. Queste variazioni possono essere causate da fluttuazioni di potenza in immissione, variazioni di carichi (come l’avvio dei motori o manovre nel sistema) e guasti sull’impianto. Tali variazioni costituiscono uno dei principali problemi di Power Quality, provocando danni alle apparecchiature elettriche ed elettroniche e causando notevoli disservizi.

Tra i problemi più ricorrenti, dovuti alle variazioni di tensione, si riscontrano arresti e anomalie nei processi e nei macchinari, interventi delle protezioni dell’elettronica di potenza, invecchiamento precoce dei componenti dell’impianto e malfunzionamenti degli apparati elettronici. Le variazioni di tensione possono manifestarsi sotto forma di sovratensioni e sottotensioni, con durate variabili nel tempo in base alle condizioni dell’impianto e della distribuzione elettrica.

Le variazioni di tensione: impatto e soluzioni

Come eliminare le Variazioni di Tensione?

Per affrontare efficacemente le variazioni di tensione, IREM offre una gamma completa di stabilizzatori di tensione progettati per garantire una tensione elettrica perfettamente stabilizzata: gli stabilizzatori MINISTAB e STEROSTAB.

Gli stabilizzatori di tensione IREM sono riconosciuti per la loro grande affidabilità, particolarmente apprezzata in installazioni in località difficili da raggiungere e soggette a condizioni ambientali critiche. Sono capaci di compensare ampie variazioni della tensione di rete, una caratteristica essenziale per impianti lontani dalle cabine di distribuzione o situati in paesi in via di sviluppo. Offrono una precisione elevata della tensione stabilizzata, ideale per applicazioni come banchi di taratura e collaudo, forni elettrici e apparecchi di illuminazione professionale.

Inoltre, gli stabilizzatori di tensione IREM sono particolarmente indicati per utenze di grande potenza o con forti assorbimenti di spunto, come motori, condizionatori d’aria, compressori e pompe. Grazie alla loro progettazione, richiedono una manutenzione semplice e limitata, un vantaggio significativo in aree dove è difficile reperire personale qualificato.

Gli stabilizzatori di tensione MINISTAB sono apparecchiature elettromeccaniche a controllo elettronico, ideali per utenze monofasi e trifasi di piccole e medie potenze. Il loro funzionamento si basa su un circuito di controllo che monitora costantemente la tensione della linea e la confronta con il valore prefissato, garantendo elevati valori di velocità di regolazione e precisione nella stabilizzazione.

Stabilizzatore di tensione MINISTAB IREM

Gli stabilizzatori di tensione STEROSTAB, invece, sono progettati per utenze monofasi e trifasi di elevate ed elevatissime potenze. La loro architettura permette di raggiungere elevati valori di velocità di regolazione e precisione nella stabilizzazione, rendendo queste apparecchiature insensibili al fattore di potenza del carico e capaci di evitare l’introduzione di distorsioni armoniche.

Stabilizzatore di tensione STEROSTAB IREM

Gli stabilizzatori di tensione IREM: la nostra visione

Investire negli stabilizzatori di tensione IREM significa ridurre i costi e aumentare la produttività. IREM è un’azienda italiana leader mondiale nella progettazione e costruzione di soluzioni per la Power Quality. Da sempre mantiene i più alti standard qualitativi e sviluppa prodotti innovativi, secondo i valori fondamentali di Qualità, Sicurezza e Ambiente, per soddisfare le richieste di una clientela sempre più prestigiosa.

Related news:

Come proteggere la rete elettrica dai picchi di tensione

Adottare soluzioni adeguate alla protezione dai picchi di tensione è fondamentale per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle reti elettriche: IREM si impegna a fornire tecnologie avanzate per migliorare la qualità dell’energia e proteggere le utenze da disturbi elettrici.

read more

Filtro armonico passivo: come ridurre le armoniche in raddrizzatori a 12 impulsi

IREM offre soluzioni specifiche per la riduzione delle armoniche nei raddrizzatori a 12 impulsi, migliorando l’efficienza e la qualità dell’alimentazione. Un recente progetto ha coinvolto un UPS industriale in un impianto elettronucleare, in cui è stato installato un filtro armonico passivo per ridurre il contenuto armonico THDi a valori inferiori al 3%.

read more
DOWNLOAD
POWER QUALITY
NEWSLETTER CONTATTI