Seleziona una pagina
turbine idroelettriche elettrificazione rurale Irem

La disponibilità di energia elettrica è fondamentale per innescare lo sviluppo socio economico di un territorio. La presenza di aree non elettrificate, dove le persone non hanno accesso alla corrente elettrica, costituisce, ancora oggi, un problema rilevante per molte zone geografiche. I contesti in cui può non essere disponibile l’accesso all’energia elettrica sono: alpeggi, rifugi, abitazioni isolate fino ad interi villaggi nelle aree remote nel Mondo.
Ecco perché il tema dell’elettrificazione rurale ricopre un ruolo fondamentale nei piani di sviluppo di zone montuose, aree agricole oppure nei vasti territori privi di infrastrutture primarie dei Paesi in via di sviluppo.

Nelle aree con bassa densità abitativa, e quindi bassa densità di carico, l’implementazione della rete di distribuzione elettrica centralizzata spesso risulta un’opera irrealizzabile per ragioni tecniche ed economiche.
Per risolvere il problema dell’accesso all’energia elettrica, dunque, la generazione distribuita e la realizzazione di piccole reti di distribuzione risulta essere l’unica soluzione percorribile. E’ il sistema noto con l’appellativo di “micro-grid”.
Nel contesto della generazione distribuita la tecnologia idroelettrica declinata in sistemi mini-hydro e micro-hydro registra una serie di vantaggi significativi:

  • costi ridotti per unità di potenza generata
  • continuità dell’energia generata
  • affidabilità di una tecnologia matura
  • elevato power quality dell’energia generata
  • assenza di sistemi di accumulo di energia
  • assenza di sistemi di conversione di energia

Le Turbine Idroelettriche IREM e gli altri prodotti della serie Ecowatt Hydro offrono una linea completa di soluzioni specifiche per questo tipo di applicazione degli impianti ad isola, o stand-alone.

Il sistema completo IREM Ecowatt Hydro è costituito da un gruppo idroelettrico, un quadro di distribuzione e dai regolatori elettronici del carico. Questa architettura, disponibile sia con Turbine Pelton che con Turbine Banki, costituisce una soluzione affidabile e semplice, in grado di generare energia elettrica con un elevato livello di power quality.
I regolatori elettronici effettuano una regolazione in tempo reale della frequenza di rete ottenendo un perfetto equilibrio tra potenza generata dalla turbina idroelettrica e quella utilizzata dalle utenze. Il sistema turbina-quadro-regolatori IREM è stato studiato per raggiungere gli obiettivi di affidabilità, efficienza e semplicità.
Questa filosofia progettuale consente di ottenere impianti idroelettrici caratterizzati da:

  • Rendimento elevato
  • Facilità di installazione
  • Facilità di gestione
  • Bassa manutenzione

Related news:

“BELLA STORIA”: I VINCITORI DEL PREMIO VISITANO LA IREM

È la classe 2D della scuola media Jacquerio di Buttigliera Alta ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Bella Storia” indetto dalla Fondazione Ambienta e dedicato alle tematiche della sostenibilità ambientale che ha coinvolto oltre ottanta istituti.

read more

IREM produzione di apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche per il controllo della rete

IREM SpA a socio unico

Sede Operativa:

Via Abegg 75
10050 Borgone Susa (TO) – ITALY

Sede Legale:

Via Rocciamelone 58
10050 S.Antonino di Susa (TO) – ITALY

Tel. +39 011 9648211 – Fax +39 011 9648222
E-mail: irem@irem.it

Registro Imprese:

Torino  IT00389630013
Capitale sociale: Euro 1.080.000 int.vers.
P.iva / CF: IT00389630013

DOWNLOAD
HYDRO POWER
NEWSLETTER CONTATTI