Seleziona una pagina

Il DMV, acronimo di Deflusso Minimo Vitale, è definito come la portata d’acqua di rilascio che un’opera di derivazione idraulica deve garantire nel corso d’acqua su cui tale opera insiste.
Quando gli sbarramenti idraulici creano un dislivello significativo monte-valle del flusso d’acqua, vi sono le condizioni per valutare lo sfruttamento idroelettrico dell’energia idraulica disponibile. Il caso più comune, ma non unico, è rappresentato dalle dighe.
Pertanto, può risultare interessante la realizzazione di un impianto idroelettrico su DMV. Questa tipologia di impianti idroelettrici è accomunata da una serie di caratteristiche che li rendono particolarmente interessanti sotto il profilo dell’analisi costi-benefici:

  • Minimo impatto ambientali: si tratta di derivazioni già esistenti, che non vengono alterate nelle loro caratteristiche
  • Facilità di realizzazione: spesso buona parte delle opere civili, elettriche ed impiantistiche necessarie beneficiano di quanto già realizzato per l’opera di sbarramento esistente
  • Iter burocratico semplificato
  • Bassi costi di investimento

La prerogativa di questo tipo di impianti di essere caratterizzati da salti medi o medio-bassi, tra 15 e 50 m, li rende particolarmente idonei all’applicazione di turbine idroelettriche IREM Banki Ecowatt Hydro.
In tali impianti idroelettrici risulta, infatti, fondamentale installare turbine di estrema semplicità ed affidabilità, che ottimizzino le prestazioni di impianto riducendone al massimo i costi di realizzazione.

I principali vantaggi dei gruppi turbina-generatore IREM Banki Ecowatt Hydro sono:

  • Ottima curva di rendimento: elevate prestazioni anche a portate ridotte.
  • Semplificazione opere civili e idrauliche: robustezza e semplicità della macchina snelliscono l’impianto.
  • Estrema affidabilità: il processo autopulente della girante garantisce il funzionamento anche in condizioni estreme.
  • Regolazione della portata semplice, efficiente e affidabile: conseguente manutenzione ridotta, semplicità di utilizzo, possibilità di corpi solidi presenti all’interno dell’acqua di notevoli dimensioni.
  • Possibilità di servo meccanismi elettrici: garantiscono vantaggi in termini di sicurezza, manutenzione ridotta e affidabilità del completo sistema.
  • Conformità alla Direttiva Macchine – conformità CE: viene garantita la sicurezza del completo gruppo turbina generatore, considerato come macchina completa. Notevoli sgravi di responsabilità per progettisti, installatori e gestori di impianti.
  • Prodotto personalizzato frutto di processi industriali: garanzia di qualità IREM!

Recenti installazioni:

IMPIANTO 1
Luogo: centro Italia
Tipologia sbarramento idraulico: diga
Salto: 21 [m]
Portata: 260 [l/s]
Turbina idroelettrica: IREM Banki Ecowatt Hydro mod. “TBA 3/1 225SMA4 RE”

IMPIANTO 2
Luogo: centro Italia
Tipologia sbarramento idraulico: diga
Salto: 22 [m]
Portata: 300 [l/s]
Turbina idroelettrica: IREM Banki Ecowatt Hydro mod. “TBA 4/0.6 250M4 RE”

IMPIANTO 3
Luogo: centro Italia
Tipologia sbarramento idraulico: diga
Salto: 25 [m]
Portata: 150 [l/s]
Turbina idroelettrica: IREM Banki Ecowatt Hydro mod. “TBA 2/1.25 200L4 RE”

Related news:

Turbine IREM: Soluzioni idroelettriche per acquedotti

VIDEO: I sistemi di approvvigionamento idrico rappresentano una fonte energetica ancora poco sfruttata ma dalle grandi potenzialità. Grazie all’integrazione di turbine idroelettriche Pelton e Banki, IREM offre soluzioni efficienti per il recupero di energia all’interno delle reti acquedottistiche.

read more

IREM vince il CRIBIS Prime Company

Su oltre 6 milioni di soggetti registrati solo il 7% riesce ad aggiudicarsi il CRIBIS Prime Company. IREM si colloca quindi in un ristretto gruppo di aziende italiane che possono vantare il livello massimo di solidità e affidabilità.

read more

IREM al Giro d’Italia 2025

Nel corso della 20ª tappa del Giro d’Italia 2025 (Verrès–Sestriere), trasmessa il 31 maggio su RAI e disponibile su RaiPlay, un momento toccante e inaspettato ha arricchito la narrazione sportiva.

read more

IREM per il progetto “Refuge Zero Fumée”

Con il progetto denominato “Refuges Zéro Fumée” è stata installata la prima turbina idroelettrica IREM che produce energia da fonte rinnovabile al Refuge de Chamoissière di Sebastien e Sylvie. Questa soluzione permette di decarbonizzare quasi totalmente il rifugio riducendo notevolmente l’impatto ambientale della sua gestione.

read more
DOWNLOAD
HYDRO POWER
NEWSLETTER CONTATTI