Seleziona una pagina

Come leggere correttamente il dato della potenza erogata da uno stabilizzatore di tensione?

I parametri che definiscono le prestazioni di uno stabilizzatore di tensione sono la potenza, la compensazione e la temperatura di lavoro.
Questi termini incidono in modo rilevante nella definizione costruttiva dello stabilizzatore di tensione e quindi sul suo valore.

Stabilizzatori di tensione IREM: la potenza dichiarata in heavy duty

Alcune variabili possono influire sul dato relativo alla potenza (kVA) dello stabilizzatore: la classe di servizio, la fluttuazione del valore di tensione in ingresso e la temperatura dell’ambiente.

LA CLASSE DI SERVIZIO

I progetti degli stabilizzatori di tensione IREM sono studiati per operare in servizio continuo, (il servizio più gravoso a potenza nominale per un tempo illimitato), cioè sono dimensionati per lavorare in modo continuativo con duty-cycle del 100% e, grazie all’impiego di materiali di prima qualità, possono sopportare la potenza massima prevista per un tempo illimitato.

LA FLUTTUAZIONE DELLA TENSIONE IN INGRESSO

Uno dei punti di forza degli stabilizzatori di tensione IREM è la capacità di stabilizzare, per un tempo illimitato e mantenendo la prestazione richiesta, la tensione in uscita anche con la rete nelle peggiori condizioni, cioè quando la tensione arriva al suo valore minimo.

LA TEMPERATURA AMBIENTE

L’Heavy Duty è reso possibile anche grazie alla tipologia di raffreddamento che IREM propone: quello a ventilazione naturale (FAN-FREE)
Questo tipo di raffreddamento è reso possibile dal binomio: utilizzo di materiali altamente qualificati e un corretto criterio di dimensionamento.

Stabilizzatori di tensione IREM Fan-free

 

IREM MANTIENE QUELLO CHE DICHIARA:

Il livello di Power Quality che si ricerca quando si acquista uno stabilizzatore di tensione IREM viene garantito dall’utilizzo di soluzioni che non limitano la potenza per un certo periodo e che non disattivano la regolazione o peggiorano il valore della tensione erogata.

Approfondisci l’argomento: La potenza degli Stabilizzatori di Tensione? IREM la dichiara in heavy duty

Related news:

Aurora sceglie IREM

Questo progetto è nato dalla necessità dell’azienda di voler risparmiare sul costo dell’energia in un momento di forte aumento dei costi energetici.

read more

IREM produzione di apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche per il controllo della rete

IREM SpA a socio unico

Sede Operativa:

Via Abegg 75
10050 Borgone Susa (TO) – ITALY

Sede Legale:

Via Rocciamelone 58
10050 S.Antonino di Susa (TO) – ITALY

Tel. +39 011 9648211 – Fax +39 011 9648222
E-mail: irem@irem.it

Registro Imprese:

Torino  IT00389630013
Capitale sociale: Euro 1.080.000 int.vers.
P.iva / CF: IT00389630013

DOWNLOAD
POWER QUALITY
NEWSLETTER CONTATTI