Seleziona una pagina
In presenza di apparecchiature elettroniche particolarmente sensibili, l’alimentazione elettrica “pulita” non è solo desiderabile, ma è una vera e propria necessità.
I componenti elettronici sollecitati dai transitori e dai disturbi elettrici hanno spesso una vita utile inferiore alle attese. Gli effetti dei transitori e dei disturbi elettrici sono cumulativi e concorrono al degrado dei componenti elettrici ed elettronici.
A lungo termine questi disturbi danneggiano questi componenti provocando un funzionamento intermittente o anomalo delle apparecchiature.
Per ovviare a questi problemi causati dal basso livello di Power Quality, IREM ha sviluppato uno speciale Stabilizzatore di Tensione capace di proteggere efficacemente gli equipaggiamenti elettrici più sensibili contro i transitori di tensione, le variazioni di ampiezza e i disturbi ad alta frequenza.
Il miglioramento del Power Quality e la protezione degli equipaggiamenti elettrici di controllo di processo di grandi impianti industriali viene garantito dalla soluzione IREM che coniuga uno Stabilizzatore di Tensione con uno scaricatore combinato ad alte prestazioni e un filtro LC a tripla cella con elevati livelli di attenuazione e una corrente di fuga estremamente contenuta.
Questo speciale Stabilizzato di Tensione Ministab IREM garantisce un alto livello di Power Quality rispondendo selettivamente ai vari disturbi di rete presenti nel contesto degli impianti industriali e prevenendo l’insorgenza di varie tipologie di guasto riducendo così sia i costi derivanti dagli interventi di riparazione e quelli conseguenti alla mancanza di produttività dovuti al fermo dell’impianto.
Questa particolare soluzione è applicabile anche agli Stabilizzatori di Tensione, di maggior potenza, della famiglia IREM Sterostab.
Stabilizzatore di Tensione con sistema combinato ad alta protezione

Related news:

TRANSIZIONE 5.0: quali opportunità per l’efficienza energetica e il Power Quality?

Il Piano Transizione 5.0, introdotto dall’art. 38 del D.L. 19/2024 (convertito nella Legge 56/2024), rappresenta la naturale evoluzione de programma industria 4.0 e si configura come un elemento strategico per il rilancio del sistema industriale nazionale, con un duplice obiettivo: digitalizzazione dei processi produttivi e riduzione dei consumi energetici in ottica di sostenibilità ambientale.

read more
DOWNLOAD
POWER QUALITY
NEWSLETTER CONTATTI