IREM si conferma come leader mondiale nella progettazione e costruzione di apparecchi per il controllo e la generazione di energia elettrica. Tra le soluzioni più innovative per il risparmio energetico, gli economizzatori di energia Ecostab ed Ecobuck rappresentano una risposta concreta alle esigenze di ottimizzazione energetica e miglioramento della POWER QUALITY.
Cosa si intende per “ottimizzazione della tensione”?
L’ottimizzazione della tensione è una tecnologia che consente di ridurre sistematicamente e controllare la tensione di rete, diminuendo l’assorbimento di potenza attiva e reattiva. Questo approccio è particolarmente efficace poiché il valore medio della tensione nelle reti di distribuzione è spesso superiore al livello ideale per il funzionamento ottimale della maggior parte delle apparecchiature elettriche.
Gli ottimizzatori di tensione Ecostab ed Ecobuck IREM permettono di alimentare i carichi elettrici con una tensione stabile e ridotta, assicurando una gestione ottimale dell’energia e un significativo risparmio energetico.
Ecostab ed Ecobuck: economizzatori di energia per l’Energy Saving
Gli economizzatori di energia Ecostab ed Ecobuck sono progettati per ottenere riduzioni del consumo di energia dal 5% al 15%, garantendo al contempo una significativa diminuzione delle emissioni di CO₂. Questi dispositivi:
- Migliorano la POWER QUALITY, riducendo la distorsione armonica e mantenendo stabili i parametri elettrici.
- Visualizzano in tempo reale i parametri di funzionamento e il risparmio energetico tramite multimetri digitali di alta precisione.
- Si adattano perfettamente alle esigenze di sostenibilità e ottimizzazione energetica.
Caratteristiche distintive
- Ecostab: progettato per stabilizzare la tensione in tutte le condizioni di rete, consente una regolazione lineare tra il valore nominale e il -8%, mantenendo la tensione stabile al ±1% rispetto al valore desiderato.
- Ecobuck: ideale per condizioni di rete stabili, riduce la tensione fino al -8% per alimentare i carichi con il valore ottimale richiesto, senza peggiorare le condizioni di alimentazione in caso di tensioni inferiori alla soglia impostata.
Transizione 5.0 e il ruolo degli ottimizzatori di tensione
Nel contesto del Piano di Transizione 5.0, che promuove l’adozione di tecnologie avanzate per la sostenibilità e l’efficienza energetica, gli ottimizzatori di tensione Ecostab ed Ecobuck rappresentano una soluzione trainante. Questi dispositivi non solo contribuiscono a ridurre i consumi e le emissioni, ma supportano anche la creazione di un sistema energetico più sicuro, competitivo e sostenibile.
Grazie al misuratore di risparmio energetico IREM Ecometer, è possibile monitorare i livelli di tensione in ingresso e quantificare il risparmio ottenuto in conformità alla norma VDE-AR-E 2055-1. Questo approccio garantisce una maggiore consapevolezza dei consumi e favorisce una gestione energetica ottimale.
Efficienza energetica e sostenibilità
L’adozione di tecnologie come gli economizzatori di energia Ecostab ed Ecobuck non solo consente di “fare di più con meno”, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso una transizione energetica virtuosa. Riducendo sprechi e perdite, è possibile massimizzare il rendimento degli impianti, generando vantaggi economici, ambientali e sociali.
IREM, con i suoi economizzatori di tensione, si conferma protagonista della rivoluzione energetica e partner affidabile per aziende e organizzazioni impegnate nella sostenibilità e nell’efficienza energetica.