Cosa sono i picchi di tensione?
I picchi di tensione sono disturbi impulsivi di brevissima durata che possono raggiungere valori di tensione di migliaia di volt. Sono generati da diverse fonti, tra cui le commutazioni sulle linee ad alta tensione, l’inserzione di condensatori di rifasamento, fulmini e la disinserzione di carichi con alta potenza reattiva. Anche carichi di limitata potenza, come fotocopiatrici e condizionatori d’aria, possono contribuire a questo fenomeno quando sono collegati alla stessa linea elettrica generando picchi transitori.
Quali problemi comportano?
Questi eventi possono risultare particolarmente pericolosi per le utenze più suscettibili, poiché sono in grado di causare malfunzionamenti e guasti nei dispositivi elettronici. A causa della loro brevissima durata, i picchi di tensione non sono rilevabili con un normale voltmetro, rendendo difficile la loro gestione e prevenzione. Tuttavia, rappresentano una delle principali cause di guasti e disservizi nelle reti elettriche, con impatti significativi sui costi operativi e sull’affidabilità del servizio.
Quali soluzioni offre IREM per proteggere la rete elettrica?
Statisticamente, i fenomeni che riducono la qualità dell’energia fornita dalla rete elettrica costituiscono oltre il 95% delle anomalie elettriche, causando guasti e disservizi per tutte le utenze collegate.
Adottare soluzioni adeguate alla protezione dai picchi di tensione è fondamentale per garantire la sicurezza e l’affidabilità delle reti elettriche: IREM si impegna a fornire tecnologie avanzate per migliorare la qualità dell’energia e proteggere le utenze da disturbi elettrici.
I Ministatic e Steroguard IREM, condizionatori di rete progettati per fornire un alto livello di protezione alle utenze elettriche, sono particolarmente efficaci contro sbalzi di tensione, disturbi condotti ad alta frequenza e picchi di tensione.
Gli alimentatori integrati IREM, realizzati per risolvere i problemi di power quality nelle stazioni di trasmissione nel settore delle telecomunicazioni, sono dotati di sistemi di sicurezza, protezione, sezionamento, connessione e segnalazione. Inoltre, garantiscono un funzionamento continuo e affidabile anche in presenza di disturbi elettrici.
Il trasformatore di isolamento della serie IT IREM offre un’ottima separazione galvanica e un’elevata attenuazione dei disturbi. Caratterizzato da avvolgimenti concentrici rientrati, bassa impedenza di uscita e insensibilità al fattore di potenza, rappresenta una soluzione efficace contro i picchi di tensione, contribuendo a proteggere l’integrità delle utenze elettriche.