Seleziona una pagina
CONDIZIONATORI DI RETE ELETTRODINAMICI - POWER QUALITY
CONDIZIONATORI DI RETE ELETTRODINAMICI TRIFASE IREM
IREM CONDIZIONATORI DI RETE ELETTRODINAMICI

CONDIZIONATORI DI RETE ELETTRODINAMICI

STEROGUARD

STEROGUARD TRIFASE +N 230/400V

CARATTERISTICHE  TECNICHE

SOPPRESSORI DI PICCHI DI TENSIONE TVP
La protezione dalle sovratensioni transitorie generate da scariche atmosferiche o da commutazioni è svolta da limitatori di sovratensione tipo 2 (classe C) secondo EN 61643-11/VDE 0675, parte 6-11 caratterizzati da una corrente di scarica nominale (8/20) In di 40 (o 60) kA , da una corrente di scarica ad impulso Imax di 50 (o 110) kA, un livello di protezione Up non superiore a 1300 V ed un tempo di reazione tA inferiore a 25 ns.

TRASFORMATORE DI ISOLAMENTO
È il componente che, grazie allo schermo elettrostatico inserito tra gli avvolgimenti primari e secondari assicura la separazione galvanica ed un’elevata attenuazione dei disturbi di modo comune. È caratterizzato da una configurazione triangolostella N o classe di isolamento F o N, bassa impedenza di uscita ed insensibilità al fattore di potenza. L’isolamento tra avvolgimento primario e secondario, primario e schermo, secondario e schermo è superiore ad 3000 V per 1 minuto.

REGOLATORE ELETTRODINAMICO DI TENSIONE
Assicura il “vero valore efficace” della tensione con una precisione del ±1% anche in presenza di forti distorsioni armoniche della rete. L’innovativo circuito di controllo unisce alla strutturale affidabilità del sistema di stabilizzazione elettrodinamico, le seguenti caratteristiche:

  • velocità di regolazione, da 11 a 40 ms/Volt secondo i modelli;
  • una capacità di sovraccarico di 10 volte la potenza nominale per 10 millisecondi, 5 volte per 6 secondi, 2 volte per 60 secondi;
  • un rendimento a pieno carico del 97-98%;
  • insensibilità al fattore di potenza e alle variazioni di carico;
  • insensibilità alle variazioni della frequenza di rete entro il ±5%,
  • distorsione armonica introdotta inferiore allo 0,2% in qualsiasi condizione di funzionamento;
  • impedenza interna che varia, secondo i modelli, da 0,52 a 0,0015 Ohm e pertanto, essendo irrilevante rispetto all’impedenza di linea, non richiede un nuovo calcolo delle protezioni;
  • dimensionamento delle parti magnetiche mirato a limitare le perdite nel ferro e nel rame al fine di realizzare un sistema di raffreddamento che utilizzi esclusivamente la convezione naturale senza l’utilizzo di ventilatori. L’utilizzo dei ventilatori richiede infatti operazioni di controllo degli stessi, di pulizia dei filtri e sostituzione mediamente ogni due anni.

FILTRI RFI
Sull’uscita dei condizionatori è installato un filtro trifase dedicato alla soppressione delle interferenze elettromagnetiche.

TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO
I condizionatori di rete Steroguard sono progettati per operare correttamente con temperatura ambiente massima di 40°C nelle condizioni più gravose: funzionamento continuo, pieno carico, tensione di ingresso al minimo valore compensabile.

CONFORMITÀ ALLE NORMATIVE
I condizionatori di rete Steroguard sono conformi alle Norme contenute nelle Direttive: EMC 2014/30/UE e successive modifiche; Bassa Tensione 2014/35/UE e successive modifiche.

CONDIZIONATORI DI RETE STEROGUARD TRIFASE +N 230/400V 50/60 HZ
CON TRASFORMATORE D’ISOLAMENTO IN INGRESSO
CONDIZIONATORI ELETTRODINAMICI TRIFASE

Dotazioni:
V: voltmetro digitale
L: lampade spia
Hf: Filtro alta frequenza
PS: Protezioni di savratensioni
IT: trasformatore di isolamento
I: interruttore magnetotermico

condizionatori di rete IREM: progettazione

I condizionatori di rete IREM sono progettati per erogare la potenza dichiarata in servizio continuo (24/7) nelle condizioni di esercizio più gravose, ovvero: a pieno carico, alla tensione minima di rete e massima corrente in ingresso ed alla temperatura ambiente dichiarata.

 Power Quality Condizionatori di Rete STEROGUARD

I Condizionatori di Rete IREM Steroguard forniscono il massimo livello di protezionead utenze di grande potenza gravate da problemi di power quality dovuti ad elevata suscettibilità elettromagnetica, allacciamenti a reti perturbate da sbalzi di tensione, disturbi condotti ad alta frequenza e picchi di tensione.
Il sistema di regolazione della tensione è costituito esclusivamente da componenti magnetici in grado di sopportare carichi elettrici caratterizzati da elevate correnti di spunto. L’utilizzo di componenti elettronici è limitato al controllo della rete ed al comando dei componenti magnetici che stabilizzano la tensione. Grazie a queste caratteristiche i condizionatori di rete elettromeccanici si distinguono per l’elevata immunità elettromagnetica e per l’affidabilità caratterizzata da un MTBF superiore alle 500.000 ore. Sono pertanto particolarmente adatti ad alimentare trasmettitori radiotelevisivi, impianti telefonici, impianti radar, motori, compressori, pompe, elettromedicali, macchine utensili, ecc.
La grande semplicità costruttiva fa sì che eventuali interventi tecnici possano essere effettuati anche da personale tecnico con conoscenze base di installazioni elettriche.

MINISTATIC E STEROGUARD

POWER QUALITY: Condizionatori di rete elettronici

MINISTATIC TS - TST

Condizionatore di rete elettronico

POWER QUALITY: Condizionatori di rete elettrodinamici

STEROGUARD

Condizionatore di rete elettrodinamico

DOWNLOAD
POWER QUALITY
NEWSLETTER CONTATTI