Seleziona una pagina

STEROCOMP
COMPENSATORI DI BUCHI DI TENSIONE

La soluzione per i buchi di tensione

COMPENSATORI DI BUCHI DI TENSIONE - STEROCOMP

STEROCOMP

Compensatori di buchi di tensione

COMPENSATORI DI BUCHI DI TENSIONE
STEROCOMP

Il compensatore di buchi di tensione STEROCOMP IREM, stabilizza e corregge istantaneamente dell’abbassamento di tensione. Gli abbassamenti di tensione sono oggi la causa più comune di malfunzionamento delle apparecchiature industriali ad alto livello di automazione.
Lo STEROCOMP IREM è progettato per ridurre gli effetti dei buchi di tensione sulle linee di alimentazione delle apparecchiature industriali sensibili.

Compensatori di buchi di tensione STEROCOMP

LA PROPOSTA IREM

Il compensatore di buchi tensione STEROCOMP IREM fornisce una regolazione della tensione efficace ed efficiente quando i processi in operazioni industriali o commerciali richiedono un’alimentazione elettrica pulita, immediatamente disponibile e continua.
STEROCOMP IREM consente di regolare in modo continuo la tensione di rete e di compensare i buchi di tensione senza utilizzare sistemi di accumulo dell’energia come batterie o condensatori.
STEROCOMP IREM permette di attenuare altri problemi di qualità dell’alimentazione, come fluttuazioni, asimmetria di tensione, effetti di flicker e problemi di regolazione.
Il compensatore di buchi di tensione STEROCOMP IREM utilizza un trasformatore booster collegato in serie al carico. Il sistema raddrizzatore – inverter fornisce la tensione di compensazione attuando una regolazione immediata, efficiente e precisa. Questa architettura consente di soddisfare i requisiti di alimentazione dei processi di produzione industriali e mantenere una tensione di uscita costante e stabile indipendentemente dalle variazioni della tensione di ingresso, come definito nei limiti operativi.

LE MICRO-INTERRUZIONI DELL’ALIMENTAZIONE ELETTRICA

compensatore di buchi di tensione - applicazioni
compensatore di buchi di tensione - applicazioni
compensatore di buchi di tensione - applicazioni

I buchi di tensione si configurano come riduzioni temporanee del livello di tensione, imprevedibili e largamente casuali.

I buchi di tensione sono principalmente causati da fenomeni sulla rete di distribuzione di diversa natura:

  • guasti causati da fenomeni atmosferici, come i temporali, i cui fulmini potrebbero danneggiare le reti elettriche;
  • gusti causati dal verificarsi di cortocircuiti, in particolare nelle reti di trasmissione e distribuzione aeree esposte a vari eventi climatici ed effetti ambientali;
  • guasti sulla linea di alimentazione del cliente o su altre linee afferenti alla stessa sbarra di alimentazione;
  • correnti d’inserzione di trasformatori e condensatori;
  • carichi che variano rapidamente o correnti di spunto dei motori;
  • carichi non lineari.

I buchi di tensione influenzano negativamente il funzionamento delle macchine di processo e determinando fermi di produzione, perdite di materie prime, danni alle apparecchiature stesse, ritardi nella consegna dei prodotti e mancati profitti

NEWSLETTER CONTATTI