Seleziona una pagina

Gli squilibri di tensione sono uno dei problemi di Power Quality più comuni nelle reti elettriche trifase. Essendo spesso trascurati, possono diventare causa di gravi danni ad apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Lo squilibrio di tensione può verificarsi, in qualsiasi punto dell’impianto di distribuzione elettrica trifase, quando una fase è caricata in modo eccessivo assumendo un valore di tensione inferiore rispetto alle altre fasi.
In un sistema trifase, la massima variazione di tensione tra le fasi dovrebbe essere inferiore al 2%, altrimenti, si possono verificare danni significativi ad apparecchiature elettroniche ed elettriche, in particolar modo, a trasformatori e motori trifase.

VARIAZIONI DI TENSIONE CON FASI ASIMMETRICHE

L’asimmetria, altrimenti detta squilibrio di tensione è una problematica che affligge le reti trifase, può causare gravi danni alle apparecchiature, ma viene spesso trascurata.
Spesso accade che in un sistema elettrico trifase le utenze, che dovrebbero essere ripartite allo stesso modo su ogni fase, sono caricate sulle fasi in modo differente generando così squilibri di tensione.
Apparecchiature come i trasformatori ed i motori trifase alimentati da un sistema trifase con asimmetrie, e quindi con squilibri di tensione, potrebbero essere soggette alle seguenti problematiche:

  • Surriscaldamenti
  • Rumorosità anomala
  • Vibrazioni eccessive
  • Guasti prematuri

Per esempio, uno squilibrio di tensione del 2,3% su un motore a 400 V comporta uno squilibrio di corrente pari a quasi il 18%,causando un innalzamento della temperatura di 30 °C.
Come chiave per risolvere questo specifico problema di Power Quality molto ricorrente nelle reti trifase, IREM propone un’ampia gamma di Stabilizzatori di tensione, appositamente progettati, per rilevare e compensare gli squilibri di tensione in modo automatico ed indipendentemente su ogni fase.
Il risultato è una rete riequilibrata, priva di asimmetrie, che consente alle utenze di lavorare nelle condizioni di alimentazione elettrica nominali.
Grazie all’impiego di uno Stabilizzatore IREM serie Y, le apparecchiature elettriche ed elettroniche trifase, sensibili agli squilibri di tensione, oltre a beneficiare di una migliore efficienza e maggiore durata saranno preservate dall’insorgere di eventuali guasti legati alle asimmetrie di fase.

RETE TRIFASE AFFETTA DA SQUILIBRI DI TENSIONE

RETE TRIFASE AFFETTA DA SQUILIBRI DI TENSIONE

RETE TRIFASE RIEQUILIBRATA DALLO STABILIZZATORE IREM

RETE TRIFASE RIEQUILIBRATA DALLO STABILIZZATORE IREM

LA SOLUZIONE DI IREM AGLI SQUILIBRI DI TENSIONE:
MINISTAB E STEROSTAB SERIE Y
STABILIZZATORI DI TENSIONE

Ministab e Sterostab sono i nomi registrati di due serie di Stabilizzatori di tensione che rappresentano la soluzione affidabile, collaudata ed economica ai disservizi causati dagli squilibri di tensione.
L’utilizzo di stabilizzatori di tensione aumenta il livello di Power Quality e rappresenta un vero investimento perché eliminare i disservizi significa ridurre i costi ed aumentare la produttività. Nelle applicazioni industriali spesso e sufficiente evitare pochi minuti di fermo macchine o anche un solo guasto per ripagare il costo degli stabilizzatori di tensione.
MINISTAB e STEROSTAB SERIE Y sono Stabilizzatori di tensione trifase con regolazione indipendente delle 3 fasi.
Adatti per qualsiasi tipo di carico, erogano una tensione stabilizzata al vero valore efficace anche in presenza di forti distorsioni armoniche delle rete.

Related news:

“BELLA STORIA”: I VINCITORI DEL PREMIO VISITANO LA IREM

È la classe 2D della scuola media Jacquerio di Buttigliera Alta ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Bella Storia” indetto dalla Fondazione Ambienta e dedicato alle tematiche della sostenibilità ambientale che ha coinvolto oltre ottanta istituti.

read more

IREM produzione di apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche per il controllo della rete

IREM SpA a socio unico

Sede Operativa:

Via Abegg 75
10050 Borgone Susa (TO) – ITALY

Sede Legale:

Via Rocciamelone 58
10050 S.Antonino di Susa (TO) – ITALY

Tel. +39 011 9648211 – Fax +39 011 9648222
E-mail: irem@irem.it

Registro Imprese:

Torino  IT00389630013
Capitale sociale: Euro 1.080.000 int.vers.
P.iva / CF: IT00389630013

DOWNLOAD
POWER QUALITY
NEWSLETTER CONTATTI