Seleziona una pagina

IREM fornisce tutti i principali componenti che costituiscono un Impianto Idroelettrico destinato al funzionamento ad isola, stand-alone. Questa tipologia di impianti tipicamente viene realizzata dove non è presente la rete elettrica. L’energia prodotta verrà dunque utilizzata da una serie di utenze che generalmente si trovano in prossimità della Centrale Idroelettrica.
Tipici settori di applicazione sono l’elettrificazione rurale e l’elettrificazione di aree remote. In questa tipologia di Impianti idroelettrici è dunque fondamentale disporre di sistemi semplici: facili da installare e che necessitino di bassissima manutenzione.

Impianti Idroelettrici ad Isola: come funziona il sistema IREM

Il principio di funzionamento dei componenti IREM destinati ad Impianti Idroelettrici ad Isola, avviene secondo il cosiddetto metodo “a carico costante”. La regolazione della frequenza del gruppo turbina generatore TPS (Turbina Pelton) o TBS (Turbina Banki) viene gestita dai Regolatori Elettronici del carico (RMP), che dissipano tutta l’energia prodotta dalla macchina e non utilizzata dalle utenze.
Viene così garantito il necessario costante equilibrio tra potenza generata e potenza dissipata, quindi garantita la frequenza di generazione richiesta (50 o 60 Hz a seconda delle esigenze). Non sono necessari automatismi elettromeccanici di turbina, i tempi rapidi di risposta dei regolatori garantiscono un livello elevato di Power Quality, anche in caso di connessione / disconnessione istantanea del 100% del carico.
In opzione, a completamento dell’impianto, può essere previsto un Quadro di Distribuzione (QDM / QDT) da installarsi tra la Turbina Idroelettrica e i Regolatori Elettronici.
Tale quadro permette il collegamento elettrico tra la Turbina Idroelettrica, i Regolatori Elettronici e le utenze. È dotato della necessaria strumentazione per visualizzare le grandezze elettriche dei principali rami di impianto quali, frequenza, tensione e correnti sulla linea da generatore e sulla linea verso le utenze.
Un dispositivo magnetotermico verso l’uscita della linea utenze, protegge inoltre il generatore da eventuali cortocircuiti/sovraccarichi sul ramo delle stesse.
Su richiesta possono essere previsti in opzione sistemi di arresto automatico di emergenza, e/o di regolazione automatica della portata.

Related news:

IREM per il progetto “Refuge Zero Fumée”

Con il progetto denominato “Refuges Zéro Fumée” è stata installata la prima turbina idroelettrica IREM che produce energia da fonte rinnovabile al Refuge de Chamoissière di Sebastien e Sylvie. Questa soluzione permette di decarbonizzare quasi totalmente il rifugio riducendo notevolmente l’impatto ambientale della sua gestione.

read more

Perché scegliere le turbine idroelettriche Pelton e Banki IREM?

VIDEO | L’acqua è da sempre una fonte rinnovabile preziosa e inesauribile. Le turbine idroelettriche IREM, frutto di oltre settant’anni di esperienza, permettono di trasformare l’energia dell’acqua in elettricità in modo sostenibile e nel pieno rispetto dell’ambiente.

read more
DOWNLOAD
HYDRO POWER
NEWSLETTER CONTATTI