Seleziona una pagina

Il Gruppo EDF, presente in tutto il mondo, e maggiore azienda produttrice di energia in Francia ha scelto IREM come partner per i progetti di pico Hydro.

Un esempio di questa collaborazione è il gruppo turbina-generatore cross flow di tipo Banki: sulla presa d’acqua di Tré la Tête, il sistema di presa raccoglie l’acqua dell’omonimo ghiacciaio nel massiccio del Monte Bianco per servire, tramite il barrage de la Girotte, la centrale di Passy in Alta Savoia.

EDF sceglie IREM per i progetti Micro Hydro

Lo scopo del progetto è di dare energia elettrica per la gestione dei sistemi di controllo e di qualità dell’acqua in un sito sprovvisto di connessione elettrica.

Per questa esigenza è stato proposto l’inserimento di un gruppo turbina-generatore del tipo cross flow Banki IREM ecowatt hydro mod. TBS ad asse orizzontale specifico per impianti idroelettrici in isola. L’impianto ha una potenza elettrica di circa 4 kW generata con un salto di 14 m ed una portata di 41 l/s.

La scelta progettuale è volta a massimizzare la robustezza e la semplicità di funzionamento del gruppo turbina-generatore IREM ecowatt hydro mod. TBS e degli accessori per il loro inserimento anche in luoghi angusti e con spazi molto ridotti, come nel caso in questione dove il gruppo turbina-generatore è stato installato in un cunicolo scavato nella roccia. Altro vantaggio è dato dalla gestione semplice e funzionale e da ridotti interventi di manutenzione.

Turbina Banki TBS IREM

La soluzione IREM Ecowatt Hydro, per impianti idroelettrici in funzionamento autonomo, si presta ad essere realizzata anche con diversi livelli di automazione per soddisfare al meglio esigenze specifiche del sito d’installazione.

Partendo dai sistemi più semplici e più diffusi, dotati di turbine idroelettriche a regolazione manuale, si possono realizzare impianti completamente automatizzati e telecontrollati.

Per regolare i parametri elettrici, il sistema IREM Ecowat Hydro utilizza il principio di funzionamento a carico costante.
Questo sistema, oltre ad avere tempi di risposta molto brevi (1/150 di secondo), garantisce un elevato livello di POWER QUALITY alle utenze servite.

Le esigenze degli impianti stand-alone variano in modo significativo in funzione del tipo di utenza e della zona geografica in cui sono installati.
Molte volte queste centrali idroelettriche sostituiscono dei sistemi esistenti con generazione diesel contribuendo a una significativa riduzione delle emissioni di CO2.

Related news:

IREM vince il CRIBIS Prime Company

Su oltre 6 milioni di soggetti registrati solo il 7% riesce ad aggiudicarsi il CRIBIS Prime Company. IREM si colloca quindi in un ristretto gruppo di aziende italiane che possono vantare il livello massimo di solidità e affidabilità.

read more

IREM al Giro d’Italia 2025

Nel corso della 20ª tappa del Giro d’Italia 2025 (Verrès–Sestriere), trasmessa il 31 maggio su RAI e disponibile su RaiPlay, un momento toccante e inaspettato ha arricchito la narrazione sportiva.

read more

IREM per il progetto “Refuge Zero Fumée”

Con il progetto denominato “Refuges Zéro Fumée” è stata installata la prima turbina idroelettrica IREM che produce energia da fonte rinnovabile al Refuge de Chamoissière di Sebastien e Sylvie. Questa soluzione permette di decarbonizzare quasi totalmente il rifugio riducendo notevolmente l’impatto ambientale della sua gestione.

read more

Perché scegliere le turbine idroelettriche Pelton e Banki IREM?

VIDEO | L’acqua è da sempre una fonte rinnovabile preziosa e inesauribile. Le turbine idroelettriche IREM, frutto di oltre settant’anni di esperienza, permettono di trasformare l’energia dell’acqua in elettricità in modo sostenibile e nel pieno rispetto dell’ambiente.

read more
DOWNLOAD
HYDRO POWER
NEWSLETTER CONTATTI