Seleziona una pagina

IREM ha recentemente completato la progettazione e realizzazione di tre sistemi di alimentazione in configurazione ridondante I+I per sistema di alimentazione ad alta affidabilità con condizionatori di rete.

La ridondanza, nell’ingegneria dell’affidabilità, è definita come l’esistenza di più mezzi per svolgere una determinata funzione.
In pratica la ridondanza consiste nella duplicazione dei componenti critici di un sistema con l’intenzione di aumentarne l’affidabilità e la disponibilità, in particolare per le funzioni di vitale importanza per garantire la sicurezza degli impianti così da assicurare la continuità della produzione.

Condizionatori di rete IREM in configurazione ridondante

La fornitura si compone di tre sistemi da 160KVA in configurazione ridondante.
Ogni sistema ridondante è a sua volta composto da due condizionatori di rete identici collegati in parallelo e gestiti da una logica di funzionamento dedicata e commutazione automatica del carico.

Ogni condizionatore di rete è fisicamente realizzato con struttura ripartita in unità funzionali che attendono singolarmente alle funzioni di separazione dalla rete, stabilizzazione della tensione e commutazione.

Condizionatori di rete in configurazione ridondante

Negli impianti la sicurezza “assoluta” non è ottenibile, tuttavia per certe importanti applicazioni si cerca di arrivarci il più vicino possibile bilanciando benefici e costi. Un sistema semplice per avvicinarsi è quello della ridondanza. Raddoppiando i sistemi di sicurezza, la sicurezza complessiva aumenta esponenzialmente.

I tre sistemi ridondanti forniti da IREM saranno installati per proteggere tutti i carichi strategici di un impianto Oil & Gas.
I condizionatori di rete consentiranno di alimentare i carichi che in relazione alla funzione nell’attività di processo richiedono un’alimentazione elettrica filtrata e stabile.

Le condizioni operative critiche nell’industria Oil & Gas, determinano elevati requisiti per i sistemi di controllo e di sicurezza. La ridondanza dei sistemi di alimentazione elettrica costituisce il pilastro fondamentale per darne attuazione.

Ogni sistema è realizzato da condizionatori di rete IREM Steroguard 2 * Y217AC160CD – REDUNDANT

  • Potenza: 160 kVA + 160 kVA
  • Tensione in ingresso: 480V – 3P 50/60Hz±5%
  • Variazione della tensione in ingresso: ± 20%
  • Corrente massima in ingresso: 240A
  • Tensione in uscita: 208V/120V – 3P+N
  • Precisione della tensione in uscita: ± 1%
  • Corrente massima in uscita: 444A

Ogni sistema ridondante si compone di due rami identici che ricevono in ingresso alimentazione da linee separate.

Ogni ramo è a su volta composto da interruttore in ingresso, strumentazione digitale multifunzione e trasformatore di isolamento K13 con adattamento funzionale della tensione da 480V a 208V. Stabilizzatore di tensione con regolazione a fasi indipendenti provvista di strumentazione digitale multifunzione. Unità di parallelo e commutazione di rete completa delle logiche e dei contattori. L’unità di parallelo è equipaggiata delle segnalazioni luminose dello stato funzionale dei due condizionatori di rete.

Related news:

“BELLA STORIA”: I VINCITORI DEL PREMIO VISITANO LA IREM

È la classe 2D della scuola media Jacquerio di Buttigliera Alta ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Bella Storia” indetto dalla Fondazione Ambienta e dedicato alle tematiche della sostenibilità ambientale che ha coinvolto oltre ottanta istituti.

read more

IREM produzione di apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche per il controllo della rete

IREM SpA a socio unico

Sede Operativa:

Via Abegg 75
10050 Borgone Susa (TO) – ITALY

Sede Legale:

Via Rocciamelone 58
10050 S.Antonino di Susa (TO) – ITALY

Tel. +39 011 9648211 – Fax +39 011 9648222
E-mail: irem@irem.it

Registro Imprese:

Torino  IT00389630013
Capitale sociale: Euro 1.080.000 int.vers.
P.iva / CF: IT00389630013

DOWNLOAD
POWER QUALITY
NEWSLETTER CONTATTI