Seleziona una pagina

È la classe 2D della scuola media Jacquerio di Buttigliera Alta ad aggiudicarsi il primo premio del concorso “Bella Storia” indetto dalla Fondazione Ambienta e dedicato alle tematiche della sostenibilità ambientale che ha coinvolto oltre ottanta istituti.

La classe 2D ha raccontato la “bella storia” della IREM, da anni nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Storia partita da un’intuizione e un brevetto del fondatore Mario Celso per migliorare la proiezione cinematografica e diventare un’azienda con prestigiose commesse e collaborazioni internazionali.

Il racconto ha colpito la giuria del concorso, tanto da meritare il primo premio, la stampante 3D.
A coronazione dell’obiettivo raggiunto sono state inoltre organizzate una visita dei ragazzi presso gli stabilimenti dell’azienda a Borgone e successivamente una tappa ad una centrale idroelettrica di Gravere, Val di Susa, che utilizza una turbina di produzione IREM.

“BELLA STORIA”: I VINCITORI DEL PREMIO VISITANO LA IREM

Grazie a queste due visite i vincitori del premio hanno potuto conoscere i reparti produttivi IREM e poi vedere l’applicazione sul campo di uno dei prodotti che interessavano la tematica stessa del concorso.

Vincitori "Bella Storia" in visita da IREM
centrale idroelettrica di Gravere: turbina di produzione IREM

La visita si è infine conclusa con un pranzo presso il ristorante “Cascina Roland” di Villarfocchiardo per festeggiare insieme questa “Bella Storia”.

E’ stato un piacere ed un onore per Irem ospitare i ragazzi della 2D, un’occasione speciale nella quale ringraziare i ragazzi per lo splendido lavoro svolto ed il prestigioso traguardo raggiunto.

Related news:

IREM produzione di apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche per il controllo della rete

IREM SpA a socio unico

Sede Operativa:

Via Abegg 75
10050 Borgone Susa (TO) – ITALY

Sede Legale:

Via Rocciamelone 58
10050 S.Antonino di Susa (TO) – ITALY

Tel. +39 011 9648211 – Fax +39 011 9648222
E-mail: irem@irem.it

Registro Imprese:

Torino  IT00389630013
Capitale sociale: Euro 1.080.000 int.vers.
P.iva / CF: IT00389630013

DOWNLOAD
POWER QUALITY
DOWNLOAD
HYDRO POWER
DOWNLOAD
POWER LIGHTING
NEWSLETTER CONTATTI