- garantire la sicurezza del personale addetto agli interventi tecnici sugli impianti,
- assicurare la continuità di esercizio della stazione,
- realizzare un sistema di distribuzione compatto per tutti quei carichi solitamente presenti nelle stazioni di ripetizione di segnale,
- contenere i costi di installazione e di gestione,
- consentire un’assistenza rapida ed economica.
Il primo fattore di rischio per gli impianti sono sicuramente le scariche atmosferiche. Per effetto dell’accoppiamento dei campi elettromagnetici e della trasmissione per conduzione tramite i cavi di alimentazione, i fulmini fanno sentire il loro effetto su utenze installate entro qualche chilometro dal punto di impatto.
Negli apparati per telecomunicazioni il problema delle scariche atmosferiche non solo è sempre presente a causa della posizione orografica in cui sono installati gli impianti, ma è anche il più difficile da affrontare.
Gli alimentatori integrati IREM risolvono i problemi di power quality delle stazioni di trasmissione nel settore delle telecomunicazioni.
All’interno degli alimentatori integrati IREM sono installati dispositivi di sicurezza, di protezione, di sezionamento, di connessione e di segnalazione. Tutti i modelli della gamma sono inoltre realizzabili con modalità di protezione in classe II (doppio isolamento).